Con il progetto “Legger_ezza”, che quest’anno arriva alla settima edizione, CeDAC ha l’obiettivo di attivare una buona pratica, ritenendo la Cultura un prodotto necessario e di uso quotidiano. Per tale motivo, si è impostato il progetto non in forma di festival, ma come un percorso di scoperta e approfondimento culturale che abbraccia tutto l’anno.
With the “Legger_ezza” project, now in its seventh edition, CeDAC aims to establish a good practice, considering Culture as a necessary and everyday product. For this reason, the project has not been designed as a festival but rather as a year-round journey of discovery and cultural exploration.
Avec le projet “Legger_ezza”, qui en est cette année à sa septième édition, CeDAC vise à instaurer une bonne pratique, considérant la Culture comme un produit nécessaire et d’usage quotidien. Pour cette raison, le projet n’a pas été conçu sous forme de festival, mais comme un parcours de découverte et d’approfondissement culturel qui s’étend tout au long de l’année.
Presentazione di libri
UN FERRAGOSTO – di Giovanni Follesa
15 maggio – ore 18
Foyer del Teatro Massimo di Cagliari
LE FURIE DI VENEZIA – di Fabiano Massimi
14 aprile – ore 18
Foyer del Teatro Massimo di Cagliari
IL CORPO SBAGLIATO – di Francesca Spanu
5 aprile – ore 18
Foyer del Teatro Massimo di Cagliari
LA SOLA NOTTE – di Gianni Usai
29 marzo – ore 18
Foyer del Teatro Massimo di Cagliari
ZAFFERANO – di Giampiero Muroni
20 marzo – ore 18
Foyer del Teatro Massimo di Cagliari
ANNILE – di Edoardo Mantega
19 febbraio – ore 18
Foyer del Teatro Massimo di Cagliari
SANATORIUM VILLA CLARA – AA.VV.
13 febbraio – ore 18
Foyer del Teatro Massimo di Cagliari
Incontri con il pubblico
Incontro con Nicola Lagioia
27 marzo – ore 15
Foyer del Teatro Massimo di Cagliari (Sala m2)
Incontro su La Ferocia di Nicola Lagioia – coordina Roberta Ferraresi
26 marzo – ore 18
Foyer del Teatro Massimo di Cagliari
Incontro su Anton Cechov – a cura di Massimo Tria
6 febbraio – ore 18
Foyer del Teatro Massimo di Cagliari
Incontro con Alessandro Serra – La Tragedia
23 gennaio – ore 18
Foyer del Teatro Massimo di Cagliari
Incontro su Goldoni – coordinato da Alessandra Menesini
9 gennaio – ore 18
Foyer del Teatro Massimo di Cagliari
Laboratori di promozione della lettura
Nasi di Legno – Laboratorio a cura di Michela Atzeni
29 gennaio > 15 giugno
Sala M3 Teatro Massimo di Cagliari e Up School
Seminari e Corsi
Laboratorio Ufficio Stampa a cura di Maddalena Pelusio
laboratorio riservato agli studenti universitari Il workshop ruoterà intorno a La Ferocia, consentendo agli studenti di partecipare a: - incontro con Nicola Lagioia (27/03 ore 15) - incontro con il pubblico coordinato dalla Docente Roberta Ferraresi (27/03 ore 18) Il...
TRE STRADE DELLA CONTEMPORANEITA’ – ciclo di incontri a cura di Nicola Fano Cagliari e Sassari
Tre strade della contemporaneità Tre incontri sul teatro, con Nicola Fano Il teatro di oggi, elaborata la lezione della grande drammaturgia del Novecento, è come frantumato in mille rivoli poetici, stili di recitazione e riti scenici. Eppure c’è un territorio comune a...
Attività collaterali
Otello
17 aprile ore 10.30 CineTeatro Olbia
Marco Travaglio – I MIGLIORI DANNI DELLA NOSTRA VITA | III STAGIONE
6 maggio ore 21
Teatro Massimo di Cagliari
La fisica che ci piace – Vincenzo Schettini
13 febbraio ore 20.30
Teatro Massimo di Cagliari
Luca Telese – La Scorta di Enrico
14 gennaio ore 20.30
Teatro Massimo di Cagliari Sala M2